Dal 5 al 7 settembre la Fiera di Sant’Alessandro
Rassegna zootecnica, agricoltura, equitazione, macchine e attrezzature agricole, prodotti enogastronomici tipici, tradizioni e innovazioni, ecologia, formazione in tema di sicurezza e normative sui luoghi di lavoro, divertimento: sono questi in estrema sintesi i settori protagonisti della Fiera di Sant’Alessandro.
L’appuntamento di Promoberg dedicato al mondo contadino sarà di scena come sempre negli ampi e funzionali spazi della Fiera di Bergamo, da venerdì 5 a domenica 7 settembre, per legarsi come da tradizione ultra centenaria, all’amata festa dedicata al patrono di Bergamo. Nel corso della storia, la manifestazione si è imposta sempre di più quale importante momento d’incontro e confronto, grazie al quale gli operatori professionali del settore possono incrementare le proprie attività, permettendo nel contempo ai tanti appassionati di verificare con mano le eccellenze del comparto, e partecipare ai numerosi appuntamenti collaterali. Non stupisce quindi il verificare che, anno dopo anno, la Fiera di Sant’Alessandro sia trasversalmente così tanto amata: grandi e piccini, professionisti del settore e amanti del mondo rurale, tutti hanno più che un valido motivo per ritrovarsi alla Fiera di Sant’Alessandro!
Related posts
In Fiera Bergamo cala il sipario anche su Italian Fine Art (Ifa). L’accoppiata di Promoberg tra l’alto antiquariato di Ifa e l’arte moderna e contemporanea di Baf (di scena lo scorso week end) ha richiamato 14.500 visitatori
Bergamo, 19 gennaio 2025 – In Fiera Bergamo cala il sipario anche sull’ottava edizione di Italia
In Fiera Bergamo fino a domenica 19 gennaio 2025 prosegue Italian Fine Art (IFA) mostra mercato dedicata all’arte antica e all’alto antiquariato
Bergamo 16 gennaio 2025 – Dopo l’ottimo riscontro di critica e pubblico (oltre 12mila ingressi)
Chiude la ventesima edizione di BAF Bergamo Arte Fiera La tre giorni in coppia con IFA Italian Fine Art cresce ancora, richiamando in Fiera Bergamo oltre 12mila presenze (+20%)
L’ottava edizione di IFA Italian Fine Art, dedicata all’arte antica e all’alto ant