SALONE DEL MOBILE: CONTINUA SINO AL 31 DICEMBRE 2014 IL BONUS FISCALE DEL 50% PER L’ACQUISTO DI MOBILI DESTINATI AD ARREDARE UNA CASA OGGETTO DI RISTRUTTURAZIONE
Il Salone del Mobile e del Complemento d’arredo di Bergamo rappresenta un appuntamento di riferimento per le realtà del settore del Nord Italia. Più che giustificata quindi l’attesa da parte delle imprese e del pubblico per la dodicesima edizione della kermesse organizzata da Promoberg alla Fiera di Bergamo, da sabato 15 a lunedì 17 novembre, e da venerdì 21 a domenica 23 novembre prossimi. Caratterizzato dall’inconfondibile layout espositivo, molto elegante e funzionale, il Salone conferma le giornate di chiusura infrasettimanali, per facilitare l’operatività delle aziende espositrici.
Con il Salone del Mobile i visitatori hanno l’opportunità di confrontare all’interno di un’unica comoda e funzionale location le soluzioni per loro qualitativamente più elevate ed economicamente più interessanti. Attento alle esigenze dell’abitare contemporaneo, il Salone dà spazio a soluzioni abitative tra le più raffinate ed esclusive, e offre ai visitatori un’ampia panoramica sulle ultime tendenze di arredamento e design.
Tra le note più importanti per i visitatori del Salone del Mobile la conferma anche per il 2014 del bonus fiscale per l’acquisto di mobili destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione (detrazione Irpef 50%). Come specificato dall’Agenzia delle Entrate, i contribuenti che fruiscono della detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio possono fruire di un’ulteriore riduzione d’imposta per l’acquisto di mobili, nonché per l’acquisto di grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+, nonché A per i forni, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica, finalizzati all’arredo di immobili oggetto di ristrutturazione. La detrazione, che va ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo, spetta sulle spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014 ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 10.000 euro.
Info: www.promoberg.it – www.fieradelmobile-bergamo.it
Related posts
In Fiera Bergamo cala il sipario anche su Italian Fine Art (Ifa). L’accoppiata di Promoberg tra l’alto antiquariato di Ifa e l’arte moderna e contemporanea di Baf (di scena lo scorso week end) ha richiamato 14.500 visitatori
Bergamo, 19 gennaio 2025 – In Fiera Bergamo cala il sipario anche sull’ottava edizione di Italia
In Fiera Bergamo fino a domenica 19 gennaio 2025 prosegue Italian Fine Art (IFA) mostra mercato dedicata all’arte antica e all’alto antiquariato
Bergamo 16 gennaio 2025 – Dopo l’ottimo riscontro di critica e pubblico (oltre 12mila ingressi)
Chiude la ventesima edizione di BAF Bergamo Arte Fiera La tre giorni in coppia con IFA Italian Fine Art cresce ancora, richiamando in Fiera Bergamo oltre 12mila presenze (+20%)
L’ottava edizione di IFA Italian Fine Art, dedicata all’arte antica e all’alto ant