INTERVENTO DEL DR. LUIGI TRIGONA
La casa non è semplicemente uno spazio costruito con mattoni ed altri materiali inerti. La casa ha una sua vita propria, esattamente come ogni singolo elemento ha una sua forza, una sua vibrazione, una sua memoria, una sua vita, una sua “anima”.
Chi non ha mai visto certi disegni di bambini dove la casa assume una fisionomia umana: gli occhi sono le finestre, il naso la porta, la bocca la soglia? La casa è una persona umana e questa personificazione procura una sicurezza fondamentale, a tutte le età.
E’ in questa cornice psicologica che possiamo incorniciare il Salone del Mobili, premiato da un pubblico competente, selezionato e ugualmente appassionato che considera il nostro evento un appuntamento irrinunciabile fin dal suo esordio.
E’ importante offrire ai visitatori la possibilità di potersi informare, valutare, confrontare e scegliere le soluzioni qualitativamente più elevate ed economicamente più interessanti. E il saperlo fare con competenza e professionalità porta a risultati e soddisfazioni. Lo dimostrano i numeri: il Salone del Mobile e del Design è un palcoscenico esclusivo per gli appassionati e i curiosi, per chi è in cerca di casa e di consigli per l’arredo o per fare un buon affare.
Qui i migliori professionisti del settore sono di casa. Il nostro Salone del Mobile vuole dare ai visitatori, così come tutte le manifestazioni da noi promosse, l’opportunità di poter visionare stili e soluzioni in un unico grande spazio funzionale, toccando con mano e confrontandosi con i professionisti del settore, proposte di alta qualità presentate in un contesto raffinato, che rappresenta lo sforzo sinergico di tutte le componenti che contribuiscono a farne un momento qualificante del nostro calendario fieristico.
Related posts
In Fiera Bergamo cala il sipario anche su Italian Fine Art (Ifa). L’accoppiata di Promoberg tra l’alto antiquariato di Ifa e l’arte moderna e contemporanea di Baf (di scena lo scorso week end) ha richiamato 14.500 visitatori
Bergamo, 19 gennaio 2025 – In Fiera Bergamo cala il sipario anche sull’ottava edizione di Italia
In Fiera Bergamo fino a domenica 19 gennaio 2025 prosegue Italian Fine Art (IFA) mostra mercato dedicata all’arte antica e all’alto antiquariato
Bergamo 16 gennaio 2025 – Dopo l’ottimo riscontro di critica e pubblico (oltre 12mila ingressi)
Chiude la ventesima edizione di BAF Bergamo Arte Fiera La tre giorni in coppia con IFA Italian Fine Art cresce ancora, richiamando in Fiera Bergamo oltre 12mila presenze (+20%)
L’ottava edizione di IFA Italian Fine Art, dedicata all’arte antica e all’alto ant