AGRI TRAVEL & SLOW TRAVEL EXPO – FIERA DEI TERRITORI Fiera del Turismo Agri e Slow (riservata operatori) – 4a edizione – 15 e 16 febbraio 2018 FIERA DEI TERRITORI (aperta al pubblico generico) – 1a edizione – 16 – 18 febbraio 2018 Fiera di Bergamo, via Lunga, Bergamo
Agri Travel & Slow Travel Expo (AT&ST), è il primo salone internazionale dedicato alla promozione del turismo rurale e slow. Quest’anno (grande novità), l’evento ha due anime. Oltre alle prime due giornate dedicate come di consueto agli operatori del settore (15 e 16 febbraio), AT&ST aggiunge un’altra manifestazione dedicata però al grande pubblico, denominata FIERA DEI TERRITORI, di scena da venerdì 16 febbraio (apertura ore 15) a domenica 18 febbraio, a INGRESSO GRATUITO. AT&ST taglia quindi il traguardo della quarta edizione con un format ancora più originale e innovativo per celebrare al meglio il 2018, Anno Internazionale del Turismo Sostenibile, argomento che caratterizzerà la manifestazione.
AT&ST – FIERA DEI TERRITORI promuove destinazioni tra natura, arte, tradizioni e buon cibo per turisti e operatori del settore alla ricerca di percorsi autentici ed emozionali che sempre più manifestano forti legami con concetti quali qualità della vita, sostenibilità e ambiente. In questo contesto si sviluppa la conoscenza dei territori anche attraverso modalità di viaggio che si concretizzano in cammini, trekking, cicloturismo, itinerari in montagna e collina, vie d’acqua e percorsi spirituali per assaporare anche gli aspetti più intimi di un luogo legati alla sua cultura, alle sue eccellenze e al suo paesaggio. E in tutto questo, viene portato alla luce ogni aspetto della filiera del viaggio che in AT&ST – FIERA DEI TERRITORI trova uno spazio di espressione vivace e attrattivo.
Al fine di celebrare il 2018, ANNO DEL CIBO ITALIANO NEL MONDO proclamato dal MIBACT e dal MIPAAF, AT&EST – FIERA DEI TERRITORI promuove un’area interamente dedicata all’importante settore del TURISMO ENOGASTRONOMICO, con un focus sul CIBO, sempre protagonista assoluto in quanto potente fattore di identità culturale in grado di descrivere i luoghi nella loro totalità attraverso storie, tradizioni, economia e modelli di produzione agricola. Alla base del progetto, vi è quindi la consapevolezza che l’enogastronomia rappresenta la portavoce d’eccellenza della tendenza attuale a considerare il nostro Paese quale meta di turismo lento, esperienziale e sostenibile dove il FOOD diventa la nuova attrattiva culturale e il simbolo di tipicità di un luogo e dove l’offerta culinaria gioca un ruolo cruciale nella decisione della destinazione, pacchetto e/o struttura ricettiva delle proprie vacanze.
Ticket:
- AT&ST – Ingresso gratuito con accrediti online, accesso libero ai convegni e workshop.
- FIERA DEI TERRITORI – Ingresso gratuito
Parcheggio:
- 3 euro (forfait giornaliero)
Orari:
- FIERA DEI TERRITORI
Venerdì e Sabato 15 – 23; domenica 10 – 20.
Organizzazione:
- Ente Fiera Promoberg
Info:
Contatti:
- ENTE FIERA PROMOBERG
Via Lunga c/o FIERA BERGAMO 24125 BERGAMO
Tel. + 39 035 3230911 – Fax + 39 035 3230910 - Staff: tel. + 39 035 3230918 – Fax + 39 035 3230996
agri-slow-travel@promoberg.it – www.agritravelexpo.it
Related posts
In Fiera Bergamo cala il sipario anche su Italian Fine Art (Ifa). L’accoppiata di Promoberg tra l’alto antiquariato di Ifa e l’arte moderna e contemporanea di Baf (di scena lo scorso week end) ha richiamato 14.500 visitatori
Bergamo, 19 gennaio 2025 – In Fiera Bergamo cala il sipario anche sull’ottava edizione di Italia
In Fiera Bergamo fino a domenica 19 gennaio 2025 prosegue Italian Fine Art (IFA) mostra mercato dedicata all’arte antica e all’alto antiquariato
Bergamo 16 gennaio 2025 – Dopo l’ottimo riscontro di critica e pubblico (oltre 12mila ingressi)
Chiude la ventesima edizione di BAF Bergamo Arte Fiera La tre giorni in coppia con IFA Italian Fine Art cresce ancora, richiamando in Fiera Bergamo oltre 12mila presenze (+20%)
L’ottava edizione di IFA Italian Fine Art, dedicata all’arte antica e all’alto ant