
Safety Expo 2019, un ricco programma di incontri
A Bergamo Fiera i due padiglioni della prevenzione incendi e della salute e sicurezza sul lavoro
ospiteranno convegni, tavole rotonde, e seminari di aggiornamento,
corsi di formazione ed incontri con l’esperto
Roma, settembre 2019
Safety Expo 2019, l’evento sulla prevenzione incendi, la salute e sicurezza sul lavoro, che si svolgerà dal 18 al 19 settembre a Bergamo Fiera, si presenta con un ricco programma di eventi a cui parteciperanno le istituzioni ed i più qualificati esperti dei settori di riferimento.
Il padiglione di prevenzione incendi propone tre convegni, con interventi di rappresentanti delle istituzioni, in cui si parlerà di Codice e procedimenti di prevenzione incendi, nuove regole tecniche, normative italiane e straniere per progettare con la Fire Safety Engineering.
Il programma prevede inoltre una tavola rotonda sulla prevenzione incendi negli stoccaggi di rifiuti, 16 seminari di approfondimento dedicati a soluzioni innovative e case history di successo. Gli eventi del padiglione sono completati da 12 corsi di formazione.
Nel padiglione di salute e sicurezza sul lavoro i convegni saranno otto e affronteranno tematiche quali la Safety 4.0, il know-how dei professionisti della sicurezza, i nuovi orizzonti del Manger HSE, la norma UNI sulla protezione delle vie respiratorie, il Regolamento UE 2016/425 sul DPI, i rischi ambientali, l’ergonomia e la sicurezza e salute dei lavoratori in somministrazione.
I cinque seminari organizzati da INAIL permetteranno ulteriori approfondimenti e i 57 corsi di formazione, di cui 22 con attività pratica, offriranno opportunità di aggiornamento a professionisti e responsabili d’azienda.
Molto attesi sono i tre eventi dedicati alla sicurezza in scena, con letture, musiche, storie che susciteranno emozioni e creeranno occasioni di riflessione. Queste iniziative, ormai tradizionali a Safety Expo, sono un modo efficace per fare cultura della sicurezza utilizzando il teatro, la musica e la letteratura.
Oltre alla parte convegnistica, Safety Expo 2019 registra la partecipazione di 250 espositori, con un incremento di 50 aziende rispetto all’edizione dell’anno scorso. Un’occasione unica per conoscere le migliori aziende del settore, toccare con mano i loro prodotti e scoprire tutte le novità.
“Il programma degli eventi offre un panorama molto ampio delle tematiche relative alla prevenzione incendi e alla sicurezza sul lavoro – dichiarano gli organizzatori della manifestazione – La qualità dei relatori consentirà agli operatori del settore di essere aggiornati sulle ultime novità tecniche e normative per tramutare i due giorni a Safety Expo 2019 in un momento di grande aggiornamento professionale”.
Il programma aggiornato dei convegni di Safety Expo 2019 è consultabile all’indirizzo www.safetyexpo.it. Iscrizione obbligatoria su www.safetyexpo.it/registrazione
Related posts
Family Entertainment Expo: dal 25 al 27 febbraio 2025 in Fiera Bergamo torna il grande salone B2B per gli operatori dell’Amusement
Presenze internazionali in crescita, importante accordo con Moige e programma eventi con al centro i
CASEITALY EXPO 2025: debutto straordinario in Fiera Bergamo con oltre 10.000 visitatori per la prima edizione della fiera dedicata all’involucro edilizio.
Bergamo, 14 febbraio 2025 – Si chiude con oltre 10.000 visitatori CASEITALY EXPO 2025. La manifest
CASEITALY EXPO 2025: IN FIERA BERGAMO DAL 12 AL 14 FEBBRAIO L’ECCELLENZA DELL’INVOLUCRO EDILIZIO ITALIANO
Tutto pronto in Fiera Bergamo per il debutto di CASEITALY EXPO 2025, la fiera internazionale per ope