
37° Rally Prealpi orobiche: Promoberg sponsor della gara, alla Fiera di Bergamo nel fine settimana le verifiche e parco assistenza
Tornano a rombare i motori alla Fiera di Bergamo durante il weekend, con le cento vetture in gara sulle strade della 37esima edizione del Rally Prealpi Orobiche in programma sabato 22 e domenica 23 aprile.
Promoberg, dopo l’ottima esperienza dello scorso anno, è infatti ancora sponsor della storica competizione e mette a disposizione gli ampi e sicuri spazi dalla struttura in via Lunga (Padiglione A e relativa area esterna), per le verifiche sportive (con la distribuzione delle targhe e i numeri di gara) e quelle tecniche, il parco assistenza/chiuso e il riordino delle vetture.
Gli appassionati di motori possono entrare (gratuitamente) negli spazi della Fiera dedicati al Rally per assistere ai preparativi e alle varie verifiche/operazioni, dalle ore 9 alle ore 19 di sabato e dalle ore 8 alle ore 15 di domenica. Sono ben cento i bolidi iscritti al Rally, pronti con i relativi equipaggi a sfidarsi lungo le strade di quattro valli bergamasche: dalla Seriana alla Brembana, dalla Serina alla Taleggio, sono 70 i chilometri cronometrati su un tracciato complessivo di oltre 300 chilometri.
Il quartier generale del rally sarà ancora la cittadina seriana di Albino, sede di partenza ed arrivo, ed anche della Direzione Gara, sempre ospitata nei prestigiosi e funzionali locali della Acerbis Italia Spa.
Le premesse garantiscono due giornate molto intense e appassionanti sia per i campioni in gara, sia per il numeroso pubblico che come sempre si assieperà lungo il percorso del rally.
Rinnovate in parte le prove speciali che saranno disputate nelle due giornate: il sabato si partirà con l’inedita “Altino” fino ad ora utilizzata solo per lo shakedown, per passare poi alla classicissima “Selvino” in versione lunga. La domenica invece sono previsti due passaggi sulla “Valserina”, prima in versione corta e poi lunga, e sulla “Valtaleggio”, altra prova che negli anni è stata proposta in varie versioni e che quest’anno sarà molto probabilmente quella che farà la differenza in classifica con i suoi quindici chilometri di lunghezza in cui si susseguono continui cambi di ritmo. Nel dettaglio: sabato, da Vall’Alta ad Altino (percorso test e prova speciale, 2.8 km sabato pomeriggio), chiesa di San Vito – Selvino (10.550 km sempre sabato pomeriggio); domenica Valserina corta (10 km) e lunga (13 km) da Ambriola – Cornalba incrocio per Costa Serina, quindi Valle Taleggio (15 km decisivi per la classifica).
Info e programma: www.rallyprealpiorobiche.it
Related posts
Agritravel Expo: dal 4 al 6 aprile in Fiera Bergamo torna l’attesa Fiera internazionale dei Territori e del turismo slow e sostenibile
Bergamo, 2 aprile 2025 – Si stanno completando gli ultimi dettagli in Fiera Bergamo per la decima
Agritravel Expo festeggia le dieci candeline: dal 4 al 6 aprile in Fiera Bergamo l’attesa Fiera internazionale dei Territori e del turismo slow
Bergamo, 25 marzo 2025 – Iniziato il countdown per la decima edizione di Agritravel Expo – Fiera
Spenti i riflettori su Edil e le Giornate dell’installatore elettrico: in Fiera Bergamo oltre 12.000 visitatori per i due eventi dedicati ai settori Edilizia e Impiantistica
Bergamo, 23 marzo 2025 – Con oltre 12mila presenze complessive si è concluso nel tardo pomeriggio