
La Campionaria si conferma la fiera ‘Pop’ per eccellenza del portfolio Promoberg. Alla Fiera di Bergamo settantamila persone in cinque giorni
Bergamo 1° novembre 2023 – La Campionaria chiude i battenti alla Fiera di Bergamo confermandosi la fiera più ‘Pop’ del portfolio Promoberg, bissando gli ingressi (70mila) registrati lo scorso anno. Nel corso delle cinque giornate della manifestazione, terminate, come da tradizione, in occasione della festa di Ognissanti, i picchi maggiori di affluenza si sono registrati durante il weekend e nella giornata festiva conclusiva. Sui 16mila metri quadrati del centro espositivo di via Lunga il pubblico si è potuto confrontare con i prodotti e i servizi di circa 200 imprese, provenienti da ben quattordici regioni italiane e tre stati esteri. Alto gradimento anche per gli eventi collaterali, numerosi e di alta qualità.
“La Campionaria rimane, nel senso più nobile e bello del termine, la nostra fiera più popolare – commenta Luciano Patelli, presidente di Promoberg -, perché coinvolge trasversalmente un pubblico molto eterogeneo e formato nella quasi totalità da famiglie. Un pubblico a cui piace l’ampia proposta multisettoriale e che va alla ricerca di prodotti di qualità Made in Italy. Nel solco di un percorso lungo oltre quattro decenni, anche quest’anno abbiamo rappresentato al meglio i settori del commercio, dei servizi e dell’artigianato, cogliendo le richieste di una società in costante trasformazione. In tal senso, abbiamo ulteriormente ampliato l’offerta espositiva e incrementato il nutrito calendario di eventi collaterali. Inoltre, pur con un notevole sforzo organizzativo, abbiamo con piacere confermato l’ingresso gratuito per l’intera durata della manifestazione, volendo sostenere le imprese espositrici e agevolare le famiglie alle prese con la crisi economica. Ringrazio tutte le realtà che a vario titolo hanno reso possibile allestire nel migliore dei modi questa nuova edizione e il pubblico, accorso da tutta la Bergamasca e dalle province limitrofe”.
Oltre alla ricca offerta tra gli stand, sono stati molto apprezzati anche i numerosi eventi che hanno caratterizzato la 44esima edizione della ‘fiera delle fiere’ di Promoberg, a cominciare da Mattoncini a Bergamo, la strepitosa mostra di opere uniche realizzate con i pezzi della LEGO®, teatro quest’anno anche della conquista di un Guinness World Record, grazie al Mosaico lenticolare LEGO® più grande del mondo (più di 51 metri quadrati di superfice, per oltre 5mila ore di lavoro e più di 811mila mattoncini LEGO® di 25 colori diversi) con raffigurati gli skyline di Bergamo e di Brescia, nell’anno in cui le due città sono Capitale italiana della Cultura. Molto frequentate anche le nuove aree dedicate agli amici a quattro zampe (Pet Shop e Dog Camp), con il successo delle dimostrazioni nell’area esterna gestite dall’associazione cinofila Zero Impact Dog e che hanno visto la partecipazione anche delle unità cinofile delle Forze dell’ordine, Vigili del fuoco e Areu; Fieramente Birra, evento dedicato ai microbirrifici artigianali; l’area ‘Io Compro Siciliano’ dedicata ad una collettiva di realtà arrivate appositamente dall’Isola per promuovere in particolare i prodotti tipici enogastronomici; lo stand dell’Associazione Arma Aeronautica di Bergamo, che ha celebrato al meglio il centenario di fondazione dell’Arma; le dirette con gli speaker di Radio Aut, andate in scena presso lo stand di Spazio Autismo Bergamo per promuovere l’inclusività. Grande interesse anche per i numerosi incontri promossi da Promoberg, Enti Bilaterali Territoriali del Terziario e del Turismo e Ascom Confcommercio Bergamo: il palco Eventi della Campionaria è così diventato un apprezzato luogo di incontro e confronto con la cittadinanza per parlare di alcuni dei temi più interessanti del momento, tra lavoro, professionalità, economia, turismo e commercio.
Promoberg e la Campionaria hanno avuto il sostegno di Banco BPM Credito Bergamasco e Intesa Sanpaolo (Main sponsor), DeniCar (Mobility partner) Cribis e Monge (Technical partner) e il patrocinio della Provincia di Bergamo e della Camera di Commercio di Bergamo.
Related posts
Agritravel Expo: dal 4 al 6 aprile in Fiera Bergamo torna l’attesa Fiera internazionale dei Territori e del turismo slow e sostenibile
Bergamo, 2 aprile 2025 – Si stanno completando gli ultimi dettagli in Fiera Bergamo per la decima
Agritravel Expo festeggia le dieci candeline: dal 4 al 6 aprile in Fiera Bergamo l’attesa Fiera internazionale dei Territori e del turismo slow
Bergamo, 25 marzo 2025 – Iniziato il countdown per la decima edizione di Agritravel Expo – Fiera
Spenti i riflettori su Edil e le Giornate dell’installatore elettrico: in Fiera Bergamo oltre 12.000 visitatori per i due eventi dedicati ai settori Edilizia e Impiantistica
Bergamo, 23 marzo 2025 – Con oltre 12mila presenze complessive si è concluso nel tardo pomeriggio