
Iniziato il conto alla rovescia di Agri & Slow Travel Expo – Fiera dei Territori
Dal 16 al 18 febbraio 2024 alla Fiera di Bergamo torna Agri & Slow Travel Expo – Fiera dei Territori, il primo salone internazionale interamente dedicato alla promozione del turismo rurale e slow, giunto alla sua nona edizione. L’evento organizzato da Promoberg conferma l’ingresso gratuito per agevolare gli espositori e il pubblico, composto in gran parte da famiglie. Rafforzata la consolidata formula in versione
double face, che propone un’area dedicata agli operatori del settore (Agri e Slow travel Expo, operativa venerdì 16) a cui si somma quella ben più estesa allestita per il grande pubblico di appassionati, pronti a varcare anche quest’anno, con tanto entusiasmo e curiosità, le porte della Fiera dei Territori.
La manifestazione ha il grande merito di aver messo al centro, già una decina di anni fa, una nuova cultura del viaggio e del fare turismo, ovvero quello sensibile ai temi ambientali, alla ricerca dei tanti borghi e delle tante mete di straordinaria bellezza, ricche di storia e cultura, che rendono il nostro Pease unico e apprezzato in tutto il mondo. AT&ST e la Fiera dei Territori propongono destinazioni tra natura, arte, tradizioni e buon cibo per turisti e operatori del settore alla ricerca di percorsi autentici ed emozionali, che sempre più manifestano forti legami con concetti quali la qualità della vita, la sostenibilità e l’ambiente. In tale contesto, si sviluppa la conoscenza dei territori anche attraverso modalità di viaggio che si concretizzano in cammini, trekking, cicloturismo, itinerari in montagna e collina, vie d’acqua, esperienze enogastronomiche e percorsi spirituali per assaporare anche gli aspetti più intimi di un luogo legati alla sua cultura, alle sue eccellenze e al suo paesaggio.
Il progetto, oltre a conquistare una fetta sempre maggiore di visitatori, piace sempre di più anche alle istituzioni e agli enti nazionali e internazionali, mai così numerosi come nell’ultima edizione, con l’arrivo a Bergamo anche di numerose delegazioni straniere. Tutto ciò ha generato, per le tante realtà del territorio orobico presenti, incontri e confronti in campo nazionale e internazionale, serviti a intrecciare nuove sinergiche relazioni e a promuovere il nostro territorio di Bergamo in Italia e nel mondo.
Ticket: Ingresso gratuito.
Orari Fiera dei Territori: 10:00 -19:00;
Agri Travel e slow travel (solo per operatori): Venerdì 16 febbraio 10.00 – 19.00.
Info: www.agritravelexpo.it
Related posts
Agritravel Expo festeggia le dieci candeline: dal 4 al 6 aprile in Fiera Bergamo l’attesa Fiera internazionale dei Territori e del turismo slow
Bergamo, 25 marzo 2025 – Iniziato il countdown per la decima edizione di Agritravel Expo – Fiera
Spenti i riflettori su Edil e le Giornate dell’installatore elettrico: in Fiera Bergamo oltre 12.000 visitatori per i due eventi dedicati ai settori Edilizia e Impiantistica
Bergamo, 23 marzo 2025 – Con oltre 12mila presenze complessive si è concluso nel tardo pomeriggio
Al via Edil e le Giornate dell’installatore elettrico: protagonista in Fiera Bergamo il mondo dell’edilizia, dalle costruzioni all’impiantistica
Le due manifestazioni in contemporanea, per agevolare due filiere che hanno moltissimi punti in comu