
XXV Sessione Task Force italo-russa sulla collaborazione per lo sviluppo delle PMI e dei distretti – Bergamo 1-2 dicembre 2016
Dall’1 al 2 dicembre 2016, su invito della Regione Lombardia e del Comune di Bergamo, sarà Bergamo ad ospitare la XXV sessione della Task Force italo-russa sui distretti e le PMI, iniziativa realizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico. Nella prima giornata tutti in Fiera Bergamo (via Lunga, Bergamo, info: www.promoberg.it) per un intenso programma di lavoro e incontri. La seconda giornata è invece riservata a visite aziendali sul territorio.
Per contattare la segreteria organizzativa della task force (Comune di Bergamo e Turismo Bergamo): infotaskforceitalorussa.bg@gmail.com
La Task Force è un foro economico-istituzionale, cui sono chiamate a partecipare le principali realtà italiane e russe preposte allo sviluppo ed all’internazionalizzazione delle PMI, quali le Regioni, le Associazioni di categoria, le Federazioni, le Confederazioni, i Consorzi, le Università, i Poli tecnologici, il sistema camerale, quello fieristico, nonché le imprese.
I lavori al polo fieristico saranno incentrati prevalentemente sullo sviluppo della collaborazione nei seguenti settori, che saranno oggetto di appositi “Tavoli Tematici”.
1. Meccanica strumentale (attrezzature per l’agricoltura, agri-food, macchine per la lavorazione della plastica e della gomma, elettromeccanica, macchine per la lavorazione del legno, meccano-tessile);
2 Chimica/Farmaceutica (tecnologia, attrezzature per uso medico, prodotti farmaceutici, cosmetica e nutriceutica);
3 Sistema casa (arredamento e complementi di arredo, domotica, illuminotecnica, edilizia, smart cities).
Si informa che i partecipanti potranno presentare i propri progetti, in maniera sintetica, nel corso del Tavolo Tematico di proprio interesse, per poi approfondirli a livello bilaterale nella tarda mattinata, nell’ambito di un “Meeting Point”, destinato ad incontri istituzionali e privati.
Nel pomeriggio la Fiera ospita una sessione plenaria, con la partecipazione dei massimi esponenti di Regione Lombardia, Agenzia ICE, Camera di Commercio Italo-Russa, e delegazione russa.
La giornata del 2 dicembre è invece riservata a visite aziendali presso imprese/distretti locali.
La bozza di programma, il format di adesione all’evento, il format per la descrizione sintetica del progetto che si intende presentare, nonché i riferimenti degli Hotel convenzionati, sono disponibili sul sito https://sites.google.com/a/ice.it/task-force-italo-russa-2016/
La partecipazione all’evento è gratuita, mentre le spese di viaggio e di alloggio saranno a carico di ciascun partecipante.
Per qualsiasi informazione da parte dei partecipanti:
taskforceitalorussa@mise.gov.it oppure contattare la Sig.ra Gabriella Bacarini (tel. 06.5993 2131) e/o la dr.ssa Roberta Perini (tel. 06.5993 2564).
Per maggiorni informazioni:
Related posts
Agritravel Expo chiude i battenti: oltre 20mila viaggiatori in Fiera Bergamo per l’unica fiera italiana dedicata totalmente al turismo slow
Il salone internazionale di Promoberg, unico evento europeo verticalmente dedicato al settore, ha ri
In pieno svolgimento Agritravel Expo In Fiera Bergamo Il weekend del salone internazionale di Promoberg all’insegna delle famiglie, sempre più interessate al turismo slow e sostenibile
Bergamo, 5 aprile 2025 – Prosegue a pieno ritmo in Fiera Bergamo la decima edizione di Agritravel
niziato il cammino di Agritravel Expo: fino a domenica 6 aprile in Fiera Bergamo La Fiera internazionale by Promoberg dei Territori e del turismo slow e sostenibile
Bergamo, 4 aprile 2025 – Si è aperta oggi in Fiera Bergamo la decima edizione di Agritravel Expo