Fiera di Sant’ Alessandro – Il taglio del nastro
E’ in pieno svolgimento al polo fieristico di Bergamo l’edizione 2013 della Fiera di Sant’Alessandro, la manifestazione dedicata al mondo contadino organizzata da Bergamo Fiera Nuova ed Ente Fiera Promoberg. Venerdì alle 10 il taglio del nastro, presenti il presidente di Bergamo Fiera Nuova, Paolo Malvestiti; il presidente di Promoberg, Ivan Rodeschini; l’assessore provinciale all’Agricoltura, Enrico Piccinelli; l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Bergamo; Enrica Foppa Pedretti; e il direttore generale dell’Asl di Bergamo, Mara Azzi.
Poi i 50mila metri quadrati della manifestazione hanno cominciato ad essere invasi dai tanti appassionati che ogni anno si danno appuntamento per l’evento. Nel pomeriggio di venerdì 6 settembre la Fiera è stata visitata anche dall’assessore regionale all’Agricoltura, Gianni Fava, che aveva dovuto rinunciare all’inaugurazione in quanto impegnato a Milano con la Giunta regionale convocata dal presidente Roberto Maroni. Durante la sua visita, Fava ha sottolineato la grande importanza che l’evento di Bergamo rappresenta per tutto il settore a livello regionale. “Gli agricoltori, gli allevatori, e tutti i protagonisti del primo settore – ha sottolineato Fava – rappresentano un comparto d’eccellenza della nostra Regione. La Fiera di Sant’Alessandro ha il grande pregio di mettere in vetrina l’eccellente lavoro, la professionalità, e le innovazioni delle nostre aziende, impegnate a mettere a disposizione dei consumatori prodotti di qualità. Non è un caso se ogni anno la fiera di Bergamo è visitata da decine di migliaia di appassionati”.
(CLICCA QUI PER L’ELENCO DEGLI EVENTI 2013)
La Fiera di Sant’Alessandro sarà di scena sino alle ore 19 di domenica 8 settembre, con i seguenti orari:
Venerdì: dalle ore 10,00 alle ore 22.30 – INGRESSO GRATUITO PER TUTTI. Parking 3 euro
Sabato: dalle ore 10,00 alle ore 22.30 – Ingresso intero: 7 euro. Parking: 3 euro
Domenica: dalle ore 9,00 alle ore 19 – Ingresso intero: 7 euro. Parking: 3 euro
Related posts
In Fiera Bergamo cala il sipario anche su Italian Fine Art (Ifa). L’accoppiata di Promoberg tra l’alto antiquariato di Ifa e l’arte moderna e contemporanea di Baf (di scena lo scorso week end) ha richiamato 14.500 visitatori
Bergamo, 19 gennaio 2025 – In Fiera Bergamo cala il sipario anche sull’ottava edizione di Italia
In Fiera Bergamo fino a domenica 19 gennaio 2025 prosegue Italian Fine Art (IFA) mostra mercato dedicata all’arte antica e all’alto antiquariato
Bergamo 16 gennaio 2025 – Dopo l’ottimo riscontro di critica e pubblico (oltre 12mila ingressi)
Chiude la ventesima edizione di BAF Bergamo Arte Fiera La tre giorni in coppia con IFA Italian Fine Art cresce ancora, richiamando in Fiera Bergamo oltre 12mila presenze (+20%)
L’ottava edizione di IFA Italian Fine Art, dedicata all’arte antica e all’alto ant