Ferexpo: Il 19 e 20 settembre la Ferramenta professionale alla Fiera di Bergamo
Il 19 e 20 settembre alla Fiera di Bergamo si terrà la seconda edizione di FerExpo, la kermesse nazionale dedicata alla filiera professionale della ferramenta.
La manifestazione, che punta a essere il riferimento per le circa diecimila imprese italiane del comparto, rispetto al debutto si arricchisce di numerose nuove iniziative e collaborazioni, per rappresentare nel migliore dei modi tutta la filiera della ferramenta: produttori, aziende, rivenditori, negozianti, grossisti, sino a tutti i principali attori della distribuzione.
Il secondo appuntamento della Fiera Convegno della Ferramenta investe su un valore fondamentale per il business, spesso trascurato: la formazione. Un ricco programma di workshop sarà dedicato all’aggiornamento, grazie a corsi di formazione inediti per agenti di commercio e per responsabili del punto vendita.
In collaborazione con il partner Agent 321, FerExpo offrirà un programma di workshop formativi per approfondire gli aspetti peculiari dell’attività della forza commerciale e la necessaria specializzazione del professionista della vendita. Tematiche fiscali, normative e commerciali saranno affrontate da docenti preparati e riconosciuti nel mercato. Ma non è tutto… L’attenzione è rivolta anche verso l’aspetto normativo: a FerExpo 2014 saranno presentati gli ultimi aggiornamenti sulle direttive europee di riferimento. Ampio spazio anche a cultura e arte, grazie al concorso Artènsile, e alla moda/lavoro, con la sfilata in abiti da lavoro e antinfortunistici.
Gli organizzatori si stanno confrontando da mesi con le aziende più importanti del comparto, per delineare i contenuti più interessanti della nuova edizione di FerExpo. Grande l’interesse dai top brand del comparto, che hanno subito aderito alla chiamata per discutere insieme di Formazione, specializzazione, sinergie operative con MilanoExpo2015. Da questi incontri è nato il COMITATO TECNICO di FEREXPO a cui hanno aderito aziende leader del calibro di BETA UTENSILI, KARCHER, BETAFENCE, BOSCH e ABAC-BALMA, eccellenze europee della filiera Ferramenta.
Dopo la conferma di sostegno delle principali associazioni europee come EDRA e Fedyma e il patrocinio di Assofermet per l’edizione 2014, FerExpo continua la sua opera di coinvolgimento dei protagonisti del settore, per poter offrire un evento sempre più in linea con le reali esigenze del mercato.
Tra le iniziative più significative di FerExpo da annotarsi in agenda, l’evento di sabato 20 settembre, quando alle ore 16 si terrà in Fiera la cerimonia di premiazione delle 100 Botteghe storiche italiane: una tangibile testimonianza di valore professionale per tutta la filiera, mai verificatasi prima. Alla loro storia aziendale, ricca di aneddoti e curiosità, è stato anche dedicato il secondo volume della preziosa collana “I protagonisti della Ferramenta italiana”.
Related posts
In Fiera Bergamo cala il sipario anche su Italian Fine Art (Ifa). L’accoppiata di Promoberg tra l’alto antiquariato di Ifa e l’arte moderna e contemporanea di Baf (di scena lo scorso week end) ha richiamato 14.500 visitatori
Bergamo, 19 gennaio 2025 – In Fiera Bergamo cala il sipario anche sull’ottava edizione di Italia
In Fiera Bergamo fino a domenica 19 gennaio 2025 prosegue Italian Fine Art (IFA) mostra mercato dedicata all’arte antica e all’alto antiquariato
Bergamo 16 gennaio 2025 – Dopo l’ottimo riscontro di critica e pubblico (oltre 12mila ingressi)
Chiude la ventesima edizione di BAF Bergamo Arte Fiera La tre giorni in coppia con IFA Italian Fine Art cresce ancora, richiamando in Fiera Bergamo oltre 12mila presenze (+20%)
L’ottava edizione di IFA Italian Fine Art, dedicata all’arte antica e all’alto ant